-
ANCHE LE FIDEIUSSIONI SPECIFICHE SCHEMA ABI SONO NULLE?
Riflessioni a margine di due recenti sentenze (Tr. Vicenza 88/21 e Tr. Prato 58/21).
E’ noto che anche le fideiussioni specifiche siano -quasi tutte- conformi allo schema ABI. Nonostante la loro differenza di ‘oggetto’ rispetto alle fideiussioni omnibus (come abbiamo già argomentato in http://www.nicolastiaffini.it/blog/non-ci-sono-sorelle-e-sorellastre-nella-tutela-antitrust-sulle-fideiussioni-1) riteniamo che anche le fideiussioni specifiche facciamo parte -in tutto...
Continua
In Evidenza
-
FIDEIUSSIONI ABI: PER MONZA VA PROVATA L’UNIFORME APPLICAZIONE DELLO SCHEMA
IL TRIBUNALE DI MONZA (SENTENZA DEL 5/1/21 N. 34) PRECISA L’OGGETTO DELLA PROVA DA FORNIRE
Sentenza reperibile sul sito www.fideiussioninulle.it sezione documenti e sentenze
Il nuovo anno si apre con una interessante sentenza del Tribunale di Monza (n.34/21) che -contrariamente al precedente proprio orientamento- sancisce la nullità delle fideiussioni Schema ABI.
La decisione risulta molto utile per individuare...
Continua
In Evidenza
-
NAPOLI ROMPE GLI INDUGI E VIRA SULLA NULLITÀ: LE FIDEIUSSIONI SCHEMA ABI SONO NULLE (PARZIALMENTE)
Commento alla sentenza n.8340 del 4.12.2020 (consultabile nella sezione sentenze e ordinanze del sito www.fideiussioninulle.it)
Alla fine, anche il Tribunale di Napoli è “concorde”: dopo aver a lungo sostenuto la tutela esclusivamente risarcitoria a favore del fideiussore schema ABI, con la sentenza in commento la sezione antitrust riconosce la nullità delle clausole sanzionate dal provvedimento n.55/2005...
Continua
In Evidenza
-
FIDEIUSSIONI ABI: IL TRIBUNALE DI ROMA IN ROTTA DI COLLISIONE CON LA CORTE DI GIUSTIZIA
Il Tribunale di Roma (sezioni semplici e sezione antitrust, tra cui sent. nn. 22453/2019, 3165/2020, 4155/2020, 7303/2020 consultabili sul portale www.fideiussioninulle.it) ha adottato un orientamento contrario alla tutela antitrust del fideiussore schema ABI e in contrasto con le sentenze della Corte di Giustizia in primis, ma anche con quelle della Cassazione. Si tratta quindi...
Continua
In Evidenza