
28 Lug L’arbitro Bancario Finanziario
Chi è? Cosa fa?
E’ noto che molto spesso i privati cittadini rinuncino a portare davanti al Giudice Civile le proprie problematiche in ambito bancario e finanziario in ragione dei lunghi tempi necessari per ottenere una sentenza e in ragione dei costi molto alti che alcuni procedimenti impongono per via delle consulenze tecniche e delle spese di giustizia.
A ciò poi aggiungasi l’incertezza legata all’esito della causa.
Uno strumento molto utile al Cittadino è il procedimento dinnanzi all’Arbitro Bancario Finanziario.
Le pronunce dell’Arbitro non sono vincolanti per le parti: intermediario e cliente hanno infatti sempre la facoltà di ricorrere al giudice ordinario civile, tuttavia dalle informazioni dallo stesso Arbitro raccolte, solo l’1% delle decisioni ABF ha avuto un seguito presso il giudice ordinario.
Nel 96% dei casi è il cliente a rivolgersi alla giustizia civile e nel 73% dei casi è stato confermato l’orientamento dell’ABF.
Inoltre le decisioni, pur non essendo vincolanti per l’intermediario, se non rispettate, determinano la pubblicazione dell’inadempimento con ricadute quindi sulla reputazione della Banca.
Un procedimento quindi che conduce ad un parere autorevole, veloce (circa un anno) e poco costoso.
Per approfondimenti :
Arbitro Bancario Finanziario – Bancaditalia.it
Articoli recenti
-
Corte di Appello di Napoli contro Corte di Appello di Milano: la fideiussione schema ABI NON è un contratto autonomo
Corte di Napoli sentenza 20 Luglio 2022 ...
03 agosto, 2022 2 Mi piace -
NESSUN LIMITE DI GIUDICATO ALLA TUTELA DEL FIDEIUSSORE CONSUMATORE – CORTE DI GIUSTIZIA 17.05.2022
Con le sentenze del 17 Maggio 2022 la Co...
19 maggio, 2022 0 Mi piace -
NO ALL’ASSO PIGLIA TUTTO -È illegittima l’azione contro il garante cartolarizzato se promossa da società non iscritta all’albo 106 TUB
L’attività di recupero è spesso -molto s...
06 maggio, 2022 0 Mi piace