-
NO ALL’ASSO PIGLIA TUTTO -È illegittima l’azione contro il garante cartolarizzato se promossa da società non iscritta all’albo 106 TUB
L’attività di recupero è spesso -molto spesso- svolta da società terze rispetto al rapporto originario vigente tra cedente, cessionaria e servicer.
Ma è legittimo che il recupero di un credito ceduto e cartolarizzato ex L. 130/99 sia svolto da una società diversa da quella ufficialmente delegata dalla cessionaria?
La dinamica di tali attività di recupero prevede...
Continua
In Evidenza
-
Schema ABI 2003 FIDEIUSSIONI
Ecco lo SCHEMA ABI del 2003 oggetto dell’istruttoria e del provvedimento di Banca d’Italia n. 55/2005 ( è lo schema cui si riferisce la Cassazione nella -ormai nota- ordinanza n. 29810 del dicembre 2017).
Al link https://academy.unionlaw.it potrete scaricare gratuitamente il ‘famoso’ schema contrattuale di “fideiussione a garanzia delle operazioni bancarie” del 2003.
Com’è noto,...
Continua
In Evidenza
-
L'EQUILIBRIO PRECARIO: LA CARTELLA ESATTORIALE AL FIDEIUSSORE DI MCC
Commento a sentenza Tribunale di Milano sentenza 7899/2020
La breve motivazione del Tribunale di Milano, sez. III^, 2 dicembre 2020 n. 7899 – che respinge in maniera decisa un’opposizione all’esecuzione esattoriale avviata contro due fideiussori ed anche avallanti di una SRL – sollecita qualche riflessione, che proviene sia dalla ricostruzione del fatto, sia dal percorso...
Continua
In Evidenza
-
ANCHE LE FIDEIUSSIONI SPECIFICHE SCHEMA ABI SONO NULLE?
Riflessioni a margine di due recenti sentenze (Tr. Vicenza 88/21 e Tr. Prato 58/21).
E’ noto che anche le fideiussioni specifiche siano -quasi tutte- conformi allo schema ABI. Nonostante la loro differenza di ‘oggetto’ rispetto alle fideiussioni omnibus (come abbiamo già argomentato in http://www.nicolastiaffini.it/blog/non-ci-sono-sorelle-e-sorellastre-nella-tutela-antitrust-sulle-fideiussioni-1) riteniamo che anche le fideiussioni specifiche facciamo parte -in tutto...
Continua
In Evidenza