Author: Avv. Gladys Castellano

Mi è stata appena comunicata la decisione delle SSUU. I consumatori avranno poco tempo per far annullare i decreti emessi contro di loro, ossia 40 giorni dal rilievo del giudice dell'esecuzione. Non è ciò che avrei voluto perché questa soluzione esige che il consumatore debba prendere un...

Commento ad ordinanza Tribunale di  Torino 4 luglio 2022, GI Dr Di Capua (estratto decisione reperibile sul sito fideiussioninulle.it sezione documenti e sentenze) Sempre più spesso i finanziamenti bancari sono garantiti dallo Stato (con l’intervento del Fondo di Garanzia di Medio Credito Centrale, cd MCC) ma, al contempo,...

Cari amici, a tre anni precisi dall'inizio della mia opera di divulgazione sull'argomento sono addirittura intervenute le SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE ad affermare che le fideiussioni redatte utilizzando lo schema predisposto dall'ABI (associazione delle banche italiane) sono NULLE, limitatamente alle clausole che costituiscono il frutto del...

Commento a Tribunale di Milano sentenza del 16.09.2021 (Dott. Claudio Antonio Tranquillo) Il Tribunale di Milano interviene con la sentenza in commento prendendo posizione in ordine alle modalità con cui le società cessionarie dei crediti a seguito di "cartolarizzazione" debbono provare la propria legittimazione in giudizio...

Ecco lo SCHEMA ABI del 2003 oggetto dell’istruttoria e del provvedimento di Banca d’Italia n. 55/2005 ( è lo schema cui si riferisce la Cassazione nella -ormai nota- ordinanza n. 29810 del dicembre 2017). Al link materiale istruttorio necessario contenzioso potrete scaricare il ‘famoso’...

Commento a sentenza Tribunale di Milano sentenza 7899/2020 La breve motivazione del Tribunale di Milano, sez. III^, 2 dicembre 2020 n. 7899 – che respinge in maniera decisa un’opposizione all’esecuzione esattoriale avviata contro due fideiussori ed anche avallanti di una SRL – sollecita qualche riflessione, che...

Riflessioni a margine di due recenti sentenze (Tr. Vicenza 88/21 e Tr. Prato 58/21). E’ noto che anche le fideiussioni specifiche siano -quasi tutte- conformi allo schema ABI. Nonostante la loro differenza di ‘oggetto’ rispetto alle fideiussioni omnibus (come abbiamo già argomentato in http://www.nicolastiaffini.it/blog/non-ci-sono-sorelle-e-sorellastre-nella-tutela-antitrust-sulle-fideiussioni-1) riteniamo che...

IL TRIBUNALE DI MONZA (SENTENZA DEL 5/1/21 N. 34) PRECISA L’OGGETTO DELLA PROVA DA FORNIRE Sentenza reperibile sul sito www.fideiussioninulle.it sezione documenti e sentenze Il nuovo anno si apre con una interessante sentenza del Tribunale di Monza (n.34/21) che -contrariamente al precedente proprio orientamento- sancisce la nullità delle...